Maria Cristina Nanni
-
Vespa del fico: un piccolo insetto dal ruolo eccezionale
Se pensavi che il vero amore fosse difficile da trovare, prova a essere una vespa del fico: hai solo un albero giusto e un piccolo…
-
Funghi coltivati, la conquista degli spazi urbani
I funghi sono gli unici ‘agricoltori’ che lavorano sottoterra: mentre noi li coltiviamo, loro coltivano simbiosi con le radici delle piante!
-
Migrazione animale, un viaggio straordinario
I salmoni nuotano controcorrente per migliaia di chilometri solo per tornare a casa, mentre noi attiviamo il GPS per trovare il bar all’angolo.
-
Energia idroelettrica, come l’acqua ‘diventa’ elettricità pulita
L’energia idroelettrica è la prova che anche l’acqua sa darsi da fare: un fiume non si riposa mai, neanche di notte!
-
Crescita demografica e pressione ambientale
Con così tante bocche da sfamare, il pianeta sembra una cucina aperta 24 ore su 24… ma il frigo si sta svuotando rapidamente!
-
La carta e le sue ‘mille’ vite
La carta è l’unico materiale che, dopo mille giri nel cestino, riesce ancora a reinventarsi come un romanzo o un tovagliolo elegante.
-
Canapa, soluzione per le bonifiche
Chi avrebbe mai detto che una pianta così versatile come la canapa potesse trasformarsi in un’aspirapolvere naturale per pesticidi e inquinanti organici?
-
Piante da interno, benefici e cura
Le piante non possono parlare, ma con un po’ di luce e acqua, sanno come dirti ‘grazie’ con foglie verdi e fiori colorati.
-
Lombricompostaggio, principi e benefici
Il lombricompostaggio non è solo una soluzione ecologica per ridurre i rifiuti, ma anche un modo per migliorare la salute del suolo
-
NIMBY: L’importanza del coinvolgimento attivo
Effetto NIMBY, Not in my backyard; persone con cartelli e sullo sfondo impianto eolico