biodiversità

  • Intelligenza ecologica

    Intelligenza ecologica

    L’intelligenza ecologica è come avere un superpotere verde, dove invece di volare o diventare invisibili, siamo in grado di riconoscere l’impatto delle nostre azioni sull’ambiente…

  • Benthos marino, vita sul fondo

    Benthos marino, vita sul fondo

    Ah, il benthos marino! Non è il nome di un cantante folk, ma se lo fosse, sarebbe sicuramente qualcuno con una personalità profonda e misteriosa,…

  • Guerra e impatto ambientale

    Guerra e impatto ambientale

    L’impatto ambientale delle operazioni militari è un argomento serio, ma immaginiamo per un momento se le forze armate decidessero di “diventare verdi”. Potremmo vedere soldati…

  • Cimiteri Naturali, approccio sostenibile alla sepoltura

    Cimiteri Naturali, approccio sostenibile alla sepoltura

    I cimiteri naturali rappresentano una rivoluzione verde nel mondo post-mortem, dove l’eterno riposo si sposa con la sostenibilità. Invece di lasciare dietro di sé una…

  • Bioindicatori nell’analisi ambientale

    Bioindicatori nell’analisi ambientale

    I bioindicatori sono gli investigatori dell’ecosistema, sempre alla ricerca di indizi sull’inquinamento. Immagina un fungo, intento a rivelare la reattività del suolo! Grazie a loro,…

  • Alimentazione, il diritto al cibo

    Alimentazione, il diritto al cibo

    Immagina se il cibo potesse parlare; quante storie tristi sentiremmo dai broccoli abbandonati nel frigo o dalle mele dimenticate nella fruttiera! Ogni volta che buttiamo…

  • PFAS, contaminazione e rimozione

    PFAS, contaminazione e rimozione

    I PFAS, noti anche come “forever chemicals” per la loro incredibile longevità, sono come quegli ospiti di una festa che non se ne vanno mai,…

  • Licheni tra simbiosi e adattamento

    Licheni tra simbiosi e adattamento

    Quando un fungo e un’alga si incontrano, nasce una storia di successo ecologico: benvenuti nel mondo affascinante dei licheni! E chi avrebbe mai pensato che…

  • Dissesto idrogeologico & ingegneria naturalistica

    Dissesto idrogeologico & ingegneria naturalistica

    L’ingegneria naturalistica è la risposta verde al grigio problema del dissesto idrogeologico. Le piante non sono solo per l’estetica; sono le protagoniste in questa battaglia…

  • Ozono, guardiano invisibile della Terra

    Ozono, guardiano invisibile della Terra

    Fortunatamente, l’ozono si forma naturalmente nella stratosfera, creando una barriera protettiva che ci permette di goderci il sole senza trasformarci in aragoste rosse. E pensare…