biodiversità
-
Meccanismi di crescita: il ruolo della muta e della metamorfosi
La metamorfosi e la muta in natura sono come le trasformazioni di un supereroe, ma senza mantello o musica epica di sottofondo. Questi cambiamenti non…
-
Bioacustica, la scienza dei suoni negli ecosistemi
La bioacustica è quella scienza che ti fa chiedere: “Ma gli animali hanno un dialetto?” È il campo di studio che ascolta i segreti sussurrati…
-
Gatti, da protettori delle scorte alimentari a minaccia per la fauna selvatica
Immagina un gatto che si crede un leone in miniatura, pronto a difendere il suo territorio da ogni intruso. E mentre noi li coccoliamo e li…
-
Inquinamento atmosferico e allergie respiratorie
L’inquinamento atmosferico è come quel vicino rumoroso che non ti lascia dormire: fastidioso e sempre presente. E come se non bastasse, si mette anche d’accordo…
-
Eutrofizzazione e fioriture tossiche minacciano le nostre acque
L’eutrofizzazione è come una festa in piscina dove tutti portano del cibo, ma nessuno si preoccupa di pulire dopo. Le piante acquatiche si abbuffano di…
-
Funghi e bonifiche: la ricetta per un ambiente sano
I funghi non sono solo una delizia culinaria o gli abitanti silenziosi dei boschi, ma anche piccoli supereroi ecologici! Con la loro incredibile capacità di…
-
Le piante aliene non vengono da Marte
Le piante aliene, non quelle con antenne e occhi a raggi X, ma quelle che invadono silenziosamente i nostri ecosistemi, sono un argomento curioso e…
-
L’intelligenza artificiale a servizio dell’apicoltura
Immagina un mondo in cui le api, piccoli architetti della natura, sono sorvegliate e supportate da una rete invisibile di tecnologia avanzata. Questo non è…
-
Bambù, un nostro grande alleato!
Alla scoperta delle meravigliose proprietà del bambù, pianta erbacea che rappresenta un prezioso alleato contro l’effetto serra, e non solo. Che cos’è il bambù? Con…