deforestazione
-
La carta e le sue ‘mille’ vite
La carta è l’unico materiale che, dopo mille giri nel cestino, riesce ancora a reinventarsi come un romanzo o un tovagliolo elegante.
-
Gioco animale
Il gioco non è solo per i cuccioli! Anche gli adulti del regno animale si scatenano come dei veri campioni di allegria.
-
Incendi a Los Angeles: devastazione e misure di sicurezza
Le fiamme hanno bruciato decine di migliaia tra case, edifici e altre strutture, distruggendo vite e ville multimilionarie di superstar del grande schermo. L’area bruciata…
-
Ozono, guardiano invisibile della Terra
Fortunatamente, l’ozono si forma naturalmente nella stratosfera, creando una barriera protettiva che ci permette di goderci il sole senza trasformarci in aragoste rosse. E pensare…
-
Meccanismi di crescita: il ruolo della muta e della metamorfosi
La metamorfosi e la muta in natura sono come le trasformazioni di un supereroe, ma senza mantello o musica epica di sottofondo. Questi cambiamenti non…
-
Bioacustica, la scienza dei suoni negli ecosistemi
La bioacustica è quella scienza che ti fa chiedere: “Ma gli animali hanno un dialetto?” È il campo di studio che ascolta i segreti sussurrati…
-
Funghi e bonifiche: la ricetta per un ambiente sano
I funghi non sono solo una delizia culinaria o gli abitanti silenziosi dei boschi, ma anche piccoli supereroi ecologici! Con la loro incredibile capacità di…
-
Le piante aliene non vengono da Marte
Le piante aliene, non quelle con antenne e occhi a raggi X, ma quelle che invadono silenziosamente i nostri ecosistemi, sono un argomento curioso e…
-
Giornata mondiale dell’acqua: politiche contro la crisi idrica
Ogni goccia d’acqua è un frammento di vita che scorre attraverso il tessuto del nostro pianeta. In un mondo che affronta sfide sempre più urgenti…
-
La giornata mondiale delle Zone Umide e il loro futuro
Il 2 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Zone Umide, un appuntamento importante per sensibilizzare l’opinione pubblica sul loro futuro e sul ruolo fondamentale…