-
Inquinamento luminoso e illuminazione responsabile
L’inquinamento luminoso trasforma le nostre città in mini Las Vegas: gli animali notturni si ritrovano a festeggiare sotto i riflettori quando preferirebbero un ambiente più…
-
Inquinamento atmosferico e allergie respiratorie
L’inquinamento atmosferico è come quel vicino rumoroso che non ti lascia dormire: fastidioso e sempre presente. E come se non bastasse, si mette anche d’accordo…
-
Eutrofizzazione e fioriture tossiche minacciano le nostre acque
L’eutrofizzazione è come una festa in piscina dove tutti portano del cibo, ma nessuno si preoccupa di pulire dopo. Le piante acquatiche si abbuffano di…
-
Funghi e bonifiche: la ricetta per un ambiente sano
I funghi non sono solo una delizia culinaria o gli abitanti silenziosi dei boschi, ma anche piccoli supereroi ecologici! Con la loro incredibile capacità di…
-
Le piante aliene non vengono da Marte
Le piante aliene, non quelle con antenne e occhi a raggi X, ma quelle che invadono silenziosamente i nostri ecosistemi, sono un argomento curioso e…
-
L’intelligenza artificiale a servizio dell’apicoltura
Immagina un mondo in cui le api, piccoli architetti della natura, sono sorvegliate e supportate da una rete invisibile di tecnologia avanzata. Questo non è…
-
Eredità tossica: rischio amianto in Italia
La Giornata Mondiale delle Vittime dell’Amianto del 28 aprile, rappresenta un momento importante per ponderare sugli impatti significativi che questo diffusissimo materiale ha avuto sulla…
-
Spreco alimentare: una questione sociale, economica e ambientale
Lo spreco alimentare riguarda ogni anno oltre un terzo del cibo prodotto nel nostro pianeta. Si verifica lungo tutta la filiera, dal produttore al consumatore,…
-
Inquinamento acustico: l’impatto silenzioso sulle nostre vite
L’inquinamento acustico si verifica quando siamo esposti a suoni eccessivamente forti nell’ambiente circostante. Le fonti sono molteplici e includono il traffico veicolare, le ferrovie, il…